Vino italiano ed Usa, rapporto inossidabile. Parola di “Wine Spectator”
Il fatto che il rapporto tra vino italiano ed Usa sia del tutto particolare, non è una novità. Ma è una conferma importante, quella che, in questi mesi difficili, è arrivat...
Il fatto che il rapporto tra vino italiano ed Usa sia del tutto particolare, non è una novità. Ma è una conferma importante, quella che, in questi mesi difficili, è arrivat...
Le Marche tornano a OperaWine, l’evento di Vinitaly che sabato 19 giugno, a Verona, farà da apripista al ritorno di buyer e operatori nel nostro Paese. Infatti, sono cinque le cantine mar...
Le cantine riaprono i loro vigneti all’enoturismo di prossimità, puntando alla sicurezza, sostenibilità e voglia di divertirsi all’aria aperta. Il tutto scoprendo il lavoro i...
Per l’estate ormai alle porte, Villa Bogdano 1880 propone due vini bianchi e due rosati: Prosecco Rosé Brut millesimato, Pinot Grigio Ramato DOC, Pinot Grigio DOC Venezia, Lison...
Si potrà brindare nel 2025 con il primo calice di vino nato all'ombra del Colosseo, da un vigneto realizzato sul Colle Palatino della Capitale. A darne notizia è il management dell...
Negroamaro, Nero d’Avola, Aglianico. Vini rossi meridionali con nomi suggestivi per i britannici desiderosi di portare il calore del Sud fino alle loro coste. All’estero e soprat...
Dopo essere stato il primo a raggiungere la certificazione bio in Franciacorta, Silvano Brescianini raccoglie e porta in bottiglia la sfida dell'Erbamat iniziata nel 2010 e con vendemmia del 2011....
Nell’Italia che ogni giorno compie un passo cercando di tornare alla normalità, il vino italiano e una delle sue più celebri griffe sostengono e diffondono le idee dei giovani chef...
Nell’Italia dei mille campanili ogni regione, anzi quasi ogni provincia, ha il suo vino, le sue doc, i suoi vizi alcolici. E non a caso la guida dell’Espresso è una guida “ai ...
Terra Argillosa dopo l’exploit dello scorso anno conquista il primo posto assoluto anche all’edizione 2021 dell’Internationaler Bioweinpreis 2021, concorso enologico internazion...
Giappone, Singapore, Corea del Sud, Cina: tra maggio e giugno il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo porta in Estremo Oriente una serie di iniziative promozionali che mirano a far conoscere a un num...
Home delivery, virtual tasting, e-commerce e digital B2B: il futuro del vino è sempre più digitale. Tra un lockdown e l'altro, le aziende vinicole si sono rese conto della necessit&a...
Il Giro d’Italia e il vino, entrambi simboli di un Paese che non si arrende e che ha voglia di ripartire, tornano ad incrociare le loro strade. Mercoledì, infatti, la tappa n. 11&nbs...
Le vendite del vino nella Gdo, nel primo quadrimestre del 2021, sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un aumento a volume dell’8,1%...
Lo chardonnay è uno dei vitigni più conosciuti al mondo, le sue origini non sono proprio certe e le leggende che le avvolgono sono intriganti.La crescita e diffusione di questo vitigno &...
Cinque stelle (il massimo) all’annata 2020 del Vino Nobile di Montepulciano. La cerimonia si è svolta martedì 18 maggio, in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montep...
Renzo Rosso lancia il vino «no gender». L’imprenditore veneto che ha fondato Diesel lancia il suo nuovo rosato nella giornata contro l’omotransfobia. Con questo slogan: &l...
Torna in presenza sabato 29 e domenica 30 maggio l’appuntamento più atteso da milioni di appassionati dell’universo vino, “Cantine Aperte” la manifestazione che si ...