Di che colore si mangia oggi?
L’Italia senza rivali su cibo e bevandeII cibo è un piacere per il senso del gusto ma anche per la vista: l’espressione “mangiamo con gli occhi” è vera, l’i...
L’Italia senza rivali su cibo e bevandeII cibo è un piacere per il senso del gusto ma anche per la vista: l’espressione “mangiamo con gli occhi” è vera, l’i...
Vino Chianti Classico, 2021 parte con +22% bottiglie venduteGallo Nero vola anche se c'è la pandemia. Sfuso tiene il prezzoBARBERINO TAVARNELLE (FIRENZE)- In piena pandemia Covid i produtto...
Nuovo rapporto sul mercato Packaging Food and Processing 2025: la metodologia di ricerca si concentra sull’esplorazione dei principali fattori che influenzano lo sviluppo del settoreIl rapporto ...
Gli investimenti previsti dal Food&Beverage italiano per ripartire dal prodottoLa produzione e l’industria agroalimentari sono in profonda trasformazione: le nostre abitudini quotidiane sono...
Cibo e vino, più export che import. Ma senza ristoranti consumi giùNel 2020 le esportazioni hanno raggiunto i 46 miliardi di euro di valore contro i 43 delle importazioni. Buone notizie ...
NFT: cosa sono e perché possono interessare il mondo enogastronomicoL’NFT È UN CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ DIGITALE GARANTITO TRAMITE BLOCKCHAIN, CHE HA DATO NUOVO VALORE A M...
La proposta di un Recovery Food, laboratorio di educazione alimentare."Nell’anno del Covid e delle nuove povertà, nell’anno che ci ricorda l’urgenza di una svolta concret...
VITIGNI LOCALI ITALIANI: UNA MAPPA CI MOSTRA I PRINCIPALI! APRI IL PDFCon i suoi oltre 400 vini doc DOC e oltre 100 vini IGP l’Italia si dimostra una terra ricca di varietà più o m...
Dalla «ghostronomy», la diffusione delle cucine fantasma che producono cibo da asporto, alla dieta climatariana, ecco le 11 tendenze alimentari dell’anno appena iniziatoTendenze o mi...
Prendete il libretto “Food & Wine: dal novarese al Vco un territorio a gustare”: è gratis ed è pieno di informazioni e ricette e foto. Il libretto è stato stampato...
La Settimana della cucina italiana nel mondo dal 23 al 29 novembreEnit: oltre 100 eventi con viaggi premio in Italia, incontri con celebrity chef, oltre a quiz su food e luoghi turistici a cui rispond...
La rivoluzione del mondo food: dal brunch al delivery, la provincia cambia abitudiniAl pub di pomeriggio, il brunch in tarda mattinata o la pausa pranzo fuori casa. E partono anche i servizi drive-in ...
Ristoranti locali cucinano per la mensa scolastica: l’esempio dalla provincia di AlessandriaMentre tantissimi ristoranti in Italia devono affrontare nuove, restrittive misure anti-Covid a San Sa...
Etichette alimentari: Nutrinform salva il Made in Italy dal Nutriscore per Coldiretti“L’etichetta Nutrinform salva il Made in Italy dagli attacchi del Nutriscore&n...
Il cuore del centro storico di Gallipoli. Un porto sicuro, un racconto di amore per il proprio lavoro, gioia e di condivisione. Uno street food semplice e gustoso, una tappa fondamentale per chi ...
Martesana Milano è una pasticceria artigianale fondata nel 1966, quando ancora le acque del naviglio milanese scorrevano a vista. Da allora è sempre stata gestita seguendo pochi ma fonda...
Food & Science Festival a Mantova. La metamorfosi è la sfida del nostro tempoIL FESTIVAL CHE FA INCONTRARE CULTURA GASTRONOMICA E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA VA IN SCENA CON LA SUA QUARTA EDIZ...
A settembre a Parma, da transizione a trasformazione post Covid(ANSA) - BOLOGNA, 25 GIU - Dalla transizione alla trasformazione, ovvero come reagire ai nuovi scenari aperti dall'emergenza Covid-19...